A vedere tutta quella gente da Nina Zilli m’e’ venuta la tristezza. Intendiamoci non per Nina Zilli poraccia alla quale avranno detto dai scrivi un libro tanto in Italia scrivono tutti e ti fai qualche liretta, no, non è per questo. È che me vie’ da piagne a pensa’ alla fatica che facciamo noi del sottobosco provando a campare di parole per mettere cinque culi sopra le rispettive sedie a una presentazione. E Ninetta bella c’aveva almeno trecento persone invece. E manco cantava.
Allora voglio dire una cosa, tanto qua si può dire tutto e mi sentono quattro gatti. Su fb è un pullulare di post di gente che qualunque cosa fa la posta con una pomposità irritante. Esempio: se suoni alla sagra del fungo porcino a Oricola oppure se vai a presentare il tuo libro a Santa Isidra del Bufento presso l’associazione “In cammino con gli Opussum” vacci pure, ma non romperci il cazzo con cose tipo “sono davvero onorato” o “mi sono commosso per l’invito”. Vacci e basta, no?
16/06/1997.
Per quanto mi riguarda è la migliore dimostrazione di come si possa fare Alternative Rock negli anni '90 con soluzioni e arrangiamenti d'avanguardia, con un gusto per i suoni sopraffino e ricercato.
Uscito il 21/05/1997 in Giappone, 25 anni fa è approdato in occidente.
Si tratta di "Ok Computer", il terzo album e sicuramente il più famoso dei Radiohead di Thom Yorke e Jonny Greenwood.
A meno di clamorose smentite chi ne ha una copia lo considera, non a torto, un gioiello.
#Radiohead
Stamattina stavo per scrivere qualcosa di polemico sulla politica, ma poi mi sono ricordato perché sono approdato su #Mastodon. Scusate.
In cambio, vi propongo un #libro della sconfinata biblioteca di mia madre, ricoperto con la carta giglio fiorentino.
Ho molto amato quell'estate in compagnia proprio di questa copia e delle sue pagine di carta velina.
Ho un debole per i vecchi libri: più sono vecchi più mi piacciono.
Sono un gerontobibliofilo.
.
#Dostoevski #FratelliKaramazov #LetteraturaRussa
@morsilvietta sa sa, prova, sa. :)))
Mi occupo di libri, qualche volta di scriverli, molto spesso di leggerli.