RT @suxsonica@twitter.com
Primo corso gratuito su #opensource a #scuola e non solo. Da @ItaLinuxSociety@twitter.com sezione di Perugia è solo l'inizio :) @framarinucci@twitter.com https://perugia.ils.org/corsi/2021/11/11/corso-online-su-strumenti-per-aiutare-nei-compiti-di-scuola/
🐦🔗: https://twitter.com/suxsonica/status/1458886833291550728
RT @linuxdayitalia@twitter.com
Disponibili i video del #LinuxDay2021 Online!
Scorri il programma e apri le pagine dei talk per vedere quelli che ti sei perso o rivedere quelli che ti sono piaciuti di più!
https://www.linuxday.it/2021/programma/
🐦🔗: https://twitter.com/linuxdayitalia/status/1454099459042947082
RT @suxsonica@twitter.com
200 ragazzi e ragazze, 10 sfide su #fakenews, il gruppo di eretici swliberisti Amici di sempre. Il primo #linuxday come @ItaLinuxSociety@twitter.com Perugia, una meraviglia
https://www.iltamtam.it/2021/10/28/sfida-tra-200-studenti-per-smascherare-fake-news/
🐦🔗: https://twitter.com/suxsonica/status/1453798143783538693
Ieri abbiamo raccattato un po' di dati sulla storia della community #Linux in Italia.
Adesso è tempo di lavorarci sopra, e crearne una mappa/timeline/rappresentazione.
Appuntamento oggi alle ore 14:00, con @ItaliaLPI@twitter.com; consulta la pagina web per i dettagli!
https://www.linuxday.it/2021/ghofoss/
RT @linuxdayitalia@twitter.com
Oggi, in tutta Italia e anche online, è il #LinuxDay2021!
Visita il sito per cercare la manifestazione più vicina a casa tua o partecipare all'evento in streaming online, per saperne di più su #Linux, il #sofwarelibero e #opensource, e le #libertàdigitali!
https://www.linuxday.it/2021/
🐦🔗: https://twitter.com/linuxdayitalia/status/1451816913160474632
Il 23 ottobre torna il Linux Day, la principale manifestazione nazionale dedicata a #Linux e all'#opensource.
Visita il sito per scoprire il programma dell'edizione online o cercare l'evento in presenza più vicino a te!
https://www.linuxday.it/2021/
RT @linuxdayitalia@twitter.com
Oltre all'edizione online, il #LinuxDay2021 torna anche in presenza in alcune città.
Esplora la mappa sul sito e, se possibile, partecipa ed incontra dal vivo altri appassionati e curiosi nella tua zona!
https://www.linuxday.it/2021/#local
🐦🔗: https://twitter.com/linuxdayitalia/status/1448224382938144771
La nascita di #Linux, trent'anni fa, ha portato ad una community globale di utenti e promotori.
Insieme a @LPIConnect@twitter.com stiamo provando a ricostruirne la storia in Italia, ma ci servono informazioni, spunti grafici e codice: ci date una mano?
https://www.ils.org/2021/10/12/storia-della-community.html
RT @linuxdayitalia@twitter.com
Il programma dell'edizione online del #LinuxDay2021!
https://www.linuxday.it/2021/programma/
🐦🔗: https://twitter.com/linuxdayitalia/status/1446036361954332679
Noi abbiamo donato 2000 euro al progetto #CommonVoice, ora voi donate la vostra voce per arricchirlo e per creare un modello vocale in lingua italiana libero, aperto e gratuito!
https://www.ils.org/2021/09/20/sostegno-common-voice.html
Qualche novità per le Sezioni Locali ILS, tra cui l'erogazione di grants fino a 1000 euro all'anno per svolgere attività di promozione e divulgazione sul territorio.
https://www.ils.org/2021/08/30/sezioni-locali-fondi-siti.html
ILS #Torino annuncia la riapertura dello sportello di assistenza informatica settimanale, dopo la sospensione forzata causa COVID.
https://torino.ils.org/2021/09/07/torna-lo-sportello/
Pubblicato dalla Commissione EU un nuovo report sull'impatto dell'#opensource nell'economia del nostro continente.
Cui anche ILS, grazie all'invito di @OpenForumEurope@twitter.com, ha contribuito nell'analisi della situazione in Italia.
https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/library/study-about-impact-open-source-software-and-hardware-technological-independence-competitiveness-and
Oggi alle 18:00, a @EndSummerCamp@twitter.com 2021, un intervento sullo stato e sulle novità di Italian Linux Society.
Fruibile anche in streaming!
https://www.endsummercamp.org/
RT @linuxdayitalia@twitter.com
Pochi giorni ancora per inviare la propria candidatura al #LinuxDay2021 Online, e poter salire sul palco (virtuale) della maggiore manifestazione italiana dedicata al #softwarelibero e #opensource.
Scadenza: venerdi 3 settembre (si, questo venerdi!)
https://www.linuxday.it/2021/partecipa/
🐦🔗: https://twitter.com/linuxdayitalia/status/1432608431089852421
Il 25 agosto 1991 il giovane Linus Torvalds annunciava al mondo un suo progetto personale per l'implementazione di un piccolo kernel a scopo ludico e didattico...
Buon compleanno Linux! #Linux30
Planet, l'aggregatore delle news della community #opensource italiana, include ora un calendario di eventi ed appuntamenti. Locali e, in molti casi, online.
https://www.ils.org/2021/07/16/eventi-planet-linux-it.html
ILS #Bari organizza una serata di warm-up in vista del #LinuxDay2021, con annessa pizza conviviale.
Una occasione per conoscere o re-incontrare di persona (dopo il lungo periodo di isolamento) i linuxari del capoluogo pugliese!
https://forum.linux.it/t/aspettando-il-linux-day-2021/200
Abbiamo ricevuto una insolita "donazione": 42 euro da parte di Lenovo.
Grazie a Vincenzo Castiglia per aver chiesto (e ottenuto) il rimborso della licenza Windows ed aver dato l'IBAN di Italian Linux Society per il versamento!
#sistemainoperativo
Account ufficiale di Italian Linux Society (per gli amici, ILS).
Dal 1994, Linux in Italia.