Hai un negozio di computer e offri assistenza anche su #Linux? Scrivici per avere l'adesivo LinuxSi da esporre sulla tua vetrina!
http://linuxsi.com/partecipa/
RT @antcalcagni@twitter.com
Grazie @ItaLinuxSociety@twitter.com!
🐦🔗: https://twitter.com/antcalcagni/status/1350358842610216960
RT @ugolopez@twitter.com
Maglietta @ItaLinuxSociety@twitter.com ricevuta!
Tanti auguri, Wikipedia!
Alle 17:00 partecipate alla diretta video (con traduzione in italiano by @WikimediaItalia@twitter.com) per celebrare i vent'anni dell'enciclopedia libera!
#Wikipedia20
https://www.wikimedia.it/al-tre-uno-due-tre-buon-compleanno-wikipedia-20-anni-di-sapere-libero/
Il 2020 è stato un anno difficile e tragico, che ci ha imposto nuove sfide ma anche offerto nuovi stimoli.
Qui un riassunto delle attività svolte da ILS negli scorsi 12 mesi.
https://www.ils.org/2021/01/03/2020-con-ils.html
I LUG della #Toscana si stanno coordinando per alcune serate tematiche sulla piattaforma del #LinuxDayOnline (aperta in via sperimentale anche ad altri che vogliono usarla: work in progress!).
@GolemLinux@twitter.com @PTLUG@twitter.com
http://www.liberainformatica.it/eventi-online-dei-lug-della-toscana/
Stiamo imbustando le #magliette per i soci ILS 2020. Per promuovere #Linux e il #softwarelibero con un po' di stile...
Si avvicina la fine dell'anno ed è ora di tirare le somme: se lavori con software #opensource valuta di destinare parte del tuo fatturato 2020 al sostegno economico dei progetti da cui trai profitto!
#Wordpress #Drupal #Apache #MariaDB #Python
https://www.linux.it/unopercento
1700 comuni italiani vincolati all'uso di Microsoft Office da parte di un singolo fornitore di sistemi gestionali: il nostro esposto alla Corte dei Conti.
https://www.ils.org/formati-digitali-esposto
Lieti di aiutare gli amici di @LibreItalia@twitter.com con la piattaforma allestita e rodata in occasione del #LinuxDayOnline!
RT @libreitalia@twitter.com
Domani vi aspettiamo alla Conferenza Libre Italia, qui il programma https://conference.libreitalia.org/2020/programma/#libreitaliaconf2020
🐦🔗: https://twitter.com/libreitalia/status/1339862691444387840
Quella di #Bari è la quinta Sezione Locale di Italian Linux Society.
https://www.ils.org/info#aderenti
Su Planet LUG, l'aggregatore delle news dei Linux Users Groups italiani, vengono indicizzati anche gli eventi (fisici e, soprattutto in questo periodo, online).
https://planet.linux.it/lug/eventi.php
A un mese dal #LinuxDayOnline, i video pubblicati sono stati visti e rivisti più di 3500 volte.
Hai condiviso quelli che ti sono piaciuti di più?
https://video.linux.it/
Hai una idea per la promozione di #Linux e del #softwarelibero in Italia? Hai un po' di tempo e capacità, e vuoi metterne in pratica una già sottoposta? Dai una occhiata qui, e dacci una mano!
https://gitlab.com/ItalianLinuxSociety/brainstorm
Qualche statistica sui partecipanti del #LinuxDayOnline.
Tra i dati maggiormente rilevanti: quasi il 40% ha partecipato quest'anno per la prima volta al @LinuxDayItalia@twitter.com.
https://www.ils.org/ld2020-statistiche
Si è tenuto oggi il secondo dei due seminari tenuti da ILS presso @CSIPiemonte@twitter.com - uno dei maggiori consorzi italiani per la #digitalizzazione della #pubblicaamministrazione - in tema di dinamiche economiche e tecnologiche del #softwarelibero e #opensource.
E chissà quante altre applicazioni esistono, segregate sui server degli enti e non ancora rese pubbliche!
ILS è a disposizione per dare consulto (gratuito) sugli aspetti tecnici, legali e metodologici della pubblicazione e condivisione del codice delle PA.
https://www.ils.org/piano-triennale-2020-2022
RT @InnovazioneGov@twitter.com
Nel catalogo @developersITA@twitter.com sono disponibili 159 software #opensource per le #PA intenzionate a #digitalizzare in modo efficiente. Questi software sono già stati utilizzati 663 volte, consentendo alle PA di evitare sprechi di risorse e di tempo ▶ https://innovazione.gov.it/Oltre-150-software-liberi-Pubblica-amministrazione/
🐦🔗: https://twitter.com/InnovazioneGov/status/1328331999556276224
Account ufficiale di Italian Linux Society (per gli amici, ILS).
Dal 1994, Linux in Italia.