La trentina Patrizia Vieno ha vinto il Greater Wellington Ballance Farm Environment Awards con la sua Rewa Rewa Station, dove alleva migliaia di pecore Romney ma anche un centinaio di mucche Angus, alpaca e capre cashmere.
Patrizia, che aveva raccontato la sua storia a Fa' la cosa giusta! Trento, è arrivata in Nuova Zelanda nel 2011 e ha un legame con la nostra Fiera!
#FLCGTrento #Ortazzo #Viracao&Jangada #TrentoConsumoConsapevole #TrentinoArcobaleno
Appassionata di riuso, Daniela Dalbò ha fondato Circolo Tallù assieme a due amici una decina di anni fa, dopo un corso di “Imprenditoria del riuso” che aveva seguito con Accademia d’Impresa. Oggi il Circolo porta avanti gli swap party, delle occasioni per dare una seconda vita ad oggetti usati ma anche per conoscersi.
#FLCGTrento #Ortazzo #Viracao&Jangada #TrentoConsumoConsapevole #TrentinoArcobaleno
Tramite un'app scaricabile sul telefono, Frox, si possono ordinare prodotti freschi trentini e altoatesini 🌱
.
I prodotti sono "raccolti" in box che i clienti possono ritirare in alcuni punti di prelievo sparsi sul territorio.
-
Eccome come è nata l'azienda Frox e la sua filosofia: https://bit.ly/3lWuhjD
La Terra è in overshoot, cioè consuma più di quello che produce.😱
-
Una delle cause è l'estrazione continua di materie prime per la produzione industriale. Cosa si potrebbe fare per limitare l'estrazione? Riciclare le materie prime dando loro una seconda vita. 🧐
-
Alessandro Graziadei di Unimondo ci spiega come riutilizzare gli apparecchi elettrici: https://bit.ly/38nnjB2
#FLCGTrento #Unimondo #riciclo #sostenibilità Voir moins
In 20 anni la siccità è aumentata del 29% a causa dei cambiamenti climatici e della deforestazione. ❗️
-
Questo è il quadro che emerge dalla Convention delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione organizzato a Abidjan in Costa d'Avorio. 🥵
Per approfondire i risultati del report e informarsi sulla campagna di sensibilizzazione che verrà lanciata il 17 giugno, giornata mondiale contro la desertificazione, cliccate qui: https://bit.ly/3NynB7a
Creare una nuova abitudine non è un processo semplice. Il nostro cervello cerca sempre di sprecare meno energia e ripetere le attività all'infinito. 🧠
-
Se vogliamo cambiare stile di vita per il nostro benessere e per quello dell'ambiente ci vuole una strategia. 🌿
Per scoprire quale percorso vi aspetta, leggete questo articolo di Laura Endrighi - Psicologa : https://bit.ly/39VNnnr
Pronti per il Mercato del Kilometro Giusto? 🌱
.
O forse non sapete che cosa sia? Ce ne sarà uno a Maso Michael il 2 giugno! Oltre a incontrare produttori, i partecipanti potranno gustare i prodotti di Maso Michael e partecipare a momenti di riflessione. 🍅
-
Ecco il programma: https://bit.ly/3PG2PUO
Miriam Zenorini di Biosozialhof Vintlerhof (Bressanone) è la vincitrice della prima edizione del premio "Donne pioniere nell'agricoltura sostenibile" 🌱
.
Il premio le è stato consegnato il 10 maggio dall'Associazione Donne in Cooperazione e dal gruppo di amiche di Agitu che hanno ideato il premio: https://bit.ly/39LJYr1
Vorresti imparare qualcosa in più sull'agricoltura sostenibile? C'è un corso che fa per te! 🍅
.
Organizzato da Fondazione Edmund Mach e Nutrire Trento, il "Corso di orticoltura sostenibile" partirà il 23 maggio. Qui tutto il programma e le info per iscriversi: https://bit.ly/3Labnjq
DONOTRENTINO ha lanciato una raccolta fondi per implementare il progetto, "DonoTrentino In-con-tra". 🌱
.
Lo conoscete? Si tratta di una piattaforma dedicata al riuso solidale che mette in contatto persone che donano e chi ne ha più bisogno grazie all'esperienza di realtà del pubblico e del privato che da anni operano nel settore 🔥
-
Ecco perché serve anche il vostro aiuto per la raccolta fondi: https://bit.ly/3yExA6u
"Nuovi orizzonti in agricoltura".🤩
-
Domenica 15 maggio, presso la Casa della Cultura di Caldonazzo, si terranno:
📌Alle 10 "Piante che dialogano e resistono" a cui interverranno il dott. Ezio Mescalchin e il prof. Ruggero Osler, patologo vegetale.
📌Alle 14 "Chiamata al raccolto" con scambio di semi, piantine ed esperienze.
-
L'incontro della mattina si potrà seguire sulle pagine Facebook di Associazione Coltivare Condividendo e La Pimpinella. 👩🌾
Trento Film Festival, la kermesse che unisce montagna e cultura.📽
-
Proiezioni, spettacoli, mostre e presentazioni, questo e molto altro è il Trento Film Festival, arrivato alla sua settantesima edizione. 🤩
In questi dieci giorni si parlerà anche di sostenibilità ed ambiente. 🌱
Vi lasciamo il programma qui: https://bit.ly/3Ktf0AD
Foto: Luca Matassoni📸
#trentinoarcobaleno
#FLCGTrento #TrentoFIlmFestival #montagna #sostenibilità
Come informarsi in modo semplice e veloce sui cambiamenti climatici?⛈
-
Nelle librerie è uscito il nuovo libro di Emma, blogger e fumettista francese. Il fumetto "Cambiamo il sistema non il clima" affronta il tema dei cambiamenti climatici e la necessità urgente di rivoluzionare il sistema. 👊
-
Se siete curiosi/e scorrete questa recensione sul nostro sito: https://bit.ly/3LFzkQZ
#FLCGTrento #EmmaClit #libro #fumetto #cambiamenticlimatici
Dodici episodi sul Pianeta: è "Bello Mondo" il nuovo podcast di Chora Media. 🤩 🎙
-
Si alterneranno ricercatrici e ricercatori che racconteranno la Terra da diversi punti di vista.
Per ascoltarli aprite quest'articolo di Elisa Palazzi pubblicato da Climalteranti: https://bit.ly/3EPFFq0
Anche domenica scorsa, 24 aprile, la start up Vaia ha proposto alla sua community di trovarsi a Bedolpiano (Piné) per piantare mille abeti rossi 🌱
.
Prima di mettere le mani in pasta, l'evento di Vaia si è intrecciato con il festival Co.Scienza di UNITiN: si è parlato della differenza tra meteo e clima con la professoressa Simona Bordoni dell'Università di Trento, ma anche di attivismo con Giorgio Brizio di Fridays For Future Torino ➡️ https://bit.ly/3ESUGYc
Solidarietà Vigolana ha lanciato la quindicesima edizione di "Camina e Magna"👈
-
Domenica 8 maggio l'Altopiano della Vigolana accoglierà i partecipanti alla camminata. Durante il percorso gli escursionisti potranno scoprire le diverse realtà del territorio, assaggiando i prodotti KM0, ma allo stesso tempo contribuiranno a realizzare i progetti di solidarietà promossi dall'Associazione. 🤗
-
Per maggiori informazioni e iscrizioni aprite questo articolo: https://bit.ly/3vHUc2U
Lo conoscete? Questo è il logo di EDERA - Emporio di Comunità Trento che sta per nascere e conta già 173 soci: per partire ne servono però 250! 🌱
.
Che cos'è un emporio di comunità? Un luogo dove si possono trovare prodotti per il consumo quotidiano, di qualità e a un prezzo equo, ma anche un laboratorio culturale. ♻
.
Il sito di Edera è ormai attivo: https://bit.ly/36QRCzg. Se vuoi conoscere qualcosa in più su come funziona un emporio di comunità, leggi qui: https://bit.ly/36R9JVQ
Questo weekend torna dopo due anni di stop la Fiera Fa' la cosa giusta! 👈
-
Da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio Fiera Milano City si animerà con tante attività, 500 espositori e 150 eventi culturali dal tema "Il futuro è di chi lo fa". 🌎
Maggiori informazioni qui:
https://bit.ly/3ODpOzn
Aroundrs è l'app che rende il take away sostenibile🍃
-
Nata dall'idea di tre giovani, si sta diffondendo in tutta Italia e vorrebbe sbarcare a Trento!
Cosa ne pensate? Si scarica app, si ordina in un locale che utilizza gli smart bowls di Aroundrs e si riporta il contenitore al ristorante entro una settimana.🤩
-
Vi piacerebbe se venisse utilizzata anche in Trentino?https://bit.ly/3Mg5gLs
#FLCGTrento #around #app #delivery #food #sostenibilità
🌍 VERSO LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA🌎
Una giornata dedicata alla cura del quartiere di San Martino, dei suoi spazi comuni e delle sue aree verdi: appuntamento per domenica 24 aprile per "Io ci tengo al mio quartiere" 🌱
.
L'incontro è alle 10 in Largo Nazario Sauro. Dopo una breve pausa alle 12.30, con picnic comunitario, si riprende fino alle 16.30.
.
L'iniziativa è promossa dal Comitato San Martino Dentro, dal Comune di Trento e da Al Mio Quartiere Ci penso anch'io🌳