Se mangi frutta, non buttare semi e chicchi nella spazzatura. Lavateli e asciugateli. Mettili in una scatola e mettili in macchina. Quando sei sulla strada, lanciali in posti dove non ci sono alberi. Se puoi interrali durante una passeggiata o un giro in bici. La natura stessa si prenderà cura di loro. È chiaro che molti non attecchiranno ma alcuni si e se lo facciamo in tanti... Questa pratica esiste da secoli nei paesi asiatici. Ecco perché i loro frutti stanno crescendo ovunque.😜
In estate, da sempre, mi affiorano pensieri ed emozioni che sembra si ripetano, in maniera ciclica. E ricordi. Ricordi di quando ero bambina. Al fiume Idice, un fiumetto di poco conto. Il nonno aveva l’orto. Che ogni anno aveva fatto sempre più grande. Tutte le domeniche. La grigliata e il bagno nel fiume. Che lasciava sempre addosso l’odore di fango
Quel caldo opprimente che non ti permetteva quasi di muoverti. Quella penombra sotto gli alberi per cercar fresco. ….
E se vi dicessimo che potrebbe mancare l’acqua nelle vostre case? Spoiler: sta accadendo ora.
E non solo in Emilia: Il Piemonte ha chiesto lo stato di emergenza per l’agricoltura, la Lombardia dovrebbe farlo a breve.
Cos’altro dobbiamo aspettare prima di agire?
#siccità #crisiclimatica #acqua
Nella campagna bolognese tra lepri e fagiani.
Insoddisfatta cronica ma sto migliorando!
Sono la fruttivendola del supermercato!!!