@sabrinaweb71 la butto lì ma ancora dovrei approfondire, è se fosse una cosa per assumersi finalmente la responsabilità delle proprie azioni in un determinato social network ?
@Athesis @sabrinaweb71 per quello basta la polizia postale, se cogli la differenza tra tracciabilità e schedatura.
@gubi @sabrinaweb71 io la differenza la colgo, ma tu cogli la differenza tra social network singolo e intera rete?
@Athesis @sabrinaweb71 comunque io non sono nessuno, faccio solo riferimento a fonti autorevoli per affermare che il diritto all'anonimato in rete è un diritto umano inalienabile.
Questa cosa non è una convinzione mia, ma un principio sostenuto dall'Alto Commissariato Onu per i diritti umani, dal Parlamento Italiano e dalle Organizzazioni Non Governative che difendono i diritti umani.
OHCR
https://ohchr.org/EN/NewsEvents/Pages/HRencryptionanonymityinadigitalage.aspx
Camera dei Deputati:
https://www.camera.it/application/xmanager/projects/leg17/commissione_internet/TESTO_ITALIANO_DEFINITVO_2015.pdf
ONG:
https://www.amnesty.org/en/documents/ior40/1884/2015/en/
@sabrinaweb71 @gubi ma appunto, è un sacrosanto diritto! Io parlo di un singolo social non obbligatorio a cui ci si può iscrivere in maniere bene o male sicura
@gubi @sabrinaweb71 certamente, bisogna anche partire dal presupposto che non sono tutti idioti che non capiscono, occorre solo informare come dici tu, poi ognuno agisce di conseguenza